
La sezione ANAE “Vega” con il proprio vessillo ha partecipato nella mattinata del 27 ottobre, alla cerimonia, svoltasi sul piazzale dell’alzabandiera dell’aeroporto militare di Rimini sede del 7°Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega”, per la commemorazione del 104° anniversario della scomparsa del Sergente Maggiore Pilota Giannetto Vassura, eroe pilota dell’Esercito Italiano caduto durante la Prima Guerra Mondiale ed a cui è intitolato la base militare riminese. La breve cerimonia ha avuto il suo momento più significativo con la deposizione di una corona d’alloro al monumento dedicato al pilota romagnolo (eretto il 27 ottobre 2018 in occasione del centenario della morte dell’eroe e nel ventennale dalla costituzione del 7° reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega” sulla base di Rimini), con la resa degli onori ai caduti, sulle note del silenzio

Alla cerimonia sempre molto sentita dal personale che ha svolto servizio sulla base riminese, hanno presenziato, con i propri vessilli, alcuni membri del direttivo della sezione “VEGA” dell’ Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito, il direttore editoriale della rivista associativa “Il Basco Azzurro” Col. Mauro Bloise, e rappresentanti della sezione riminese dell’Associazione Arma Aeronautica,

oltre alla delegazione del Comune di Cotignola, con l’assessore Laura Monti, ed il gonfalone della città, alcuni familiari dell’eroe, Giannetto ed il figlio Lamberto Vassura – discendenti del Sergente Maggiore Pilota Giannetto Vassura, ed il giornalista de Il Resto del Carlino Daniele Filippi, autore di un bellissima biografia “Giannetto Vassura Il sogno e il volo – Storia di un aviatore della Grande Guerra”.

Al termine della cerimonia, l’assessore L aura Monti ha ringraziato il 7° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega” ed il personale delle Associazioni d’aArma per l’impegno nel dare continuità alla commemorazione per ricordare le gesta eroiche di Giannetto Vassura, Medaglia d’Argento al Valor Militare, a 104 anni dalla sua morte, avvenuta il 27 ottobre 1918 durante un’azione di bombardamento su depositi di munizioni austriaci nei pressi di Vittorio Veneto, divenuto con il suo sacrificio un simbolo patriottico nella Grande Guerra, a questo importante appuntamento che rinsalda i legami di stretta collaborazione tra la nostra città e l’aeroporto militare riminese il Comune di Cotignola non mancherà di partecipare in futuro.