Sezioni

Alcune delle attività delle Sezioni

BABBO NATALE E GLI ELFI AL 2° ORIONE

Nel pomeriggio del 15 dicembre, tradizionale ed atteso appuntamento con Babbo Natale ed i suoi elfi “elitrasportati” che in missione di ricognizione per i loro prossimi impegni natalizi, si sono fermati presso l’aeroporto bolognese sede del 2° rgt. Sost. AVES “Orione”, dove sono stati accolti dai loro numerosi appassionati sostenitori, i figli del personale in… Continue reading

ALBO D’ORO DEI CADUTI IN LIBANO

Su iniziativa del presidente nazionale Sergio Buono una copia dell’Albo d’Oro dei Caduti edito dall’ANAE è arrivata, grazie alla disponibilità del Col. Francesco Pavia, ad ITALAIR in Libano, la più longeva missione italiana all’estero. In foto il momento della consegna ufficiale del volume all’attuale comandante della Task Force Col. Maurizio Sabbi; nei prossimi giorni è… Continue reading

COLLABORAZIONE ANAE CON ISTITUTO AERONAUTICO DI FORLI’

Nella mattina del 12 dicembre, il gruppo di lavoro responsabile per lo sviluppo delle iniziative aeronautiche della sezione ANAE “VEGA” coordinato dal vicepresidente Col. Mirco Drudi e con la partecipazione dall’istruttore di volo Col. Giovanni Caporale, ha organizzato un incontro conoscitivo con la nota struttura scolastica forlivese ITAER – Istituto di Istruzione Superiore “Baracca” con… Continue reading

BASCHI AZZURRI BOLOGNESI

Nella mattina del 2 novembre i baschi azzurri bolognesi del 2° Reggimento Sostegno Aviazione dell’Esercito “Orione” e della sezione ANAE “NATALE” hanno partecipato alla cerimonia per la commemorazione dei defunti, iniziando con la deposizione di una corona nel chiostro della chiesa di Santo Stefano e poi alla Santa messa officiata dal Vescovo. Successivamente le autorità…. Continue reading

Il COMANDANTE DELLA BRIGATA FRIULI PRESENZIA ALL’ISCRIZIONE DEL VEGA ALL’ALBO D’ORO DEI DECORATI AL VALOR MILITARE.

Nella serata di giovedì 5 settembre, la sezione ANAE “VEGA” ha partecipato con il suo presidente Gen. Giovanni Ramunno ed una delegazione di soci, all’evento organizzato a Misano, nella bella location del ristorante “Il Mulino”,  dall’Istituto del Nastro Azzurro – Federazione di Rimini, per il suo 70° anniversario della fondazione, avvenuta il 1° gennaio 1954;… Continue reading

FLY RIMINI CON ENAC AL MEETING DI RIMINI

Nel luminoso e spazioso padiglione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è riconoscibile il settore dedicato all’aviazione dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). Lo stand di quest’ultimo esibisce una bellissima trasmissione di AW101, con animazioni per comprendere il suo funzionamento, un modellino di Convertiplano multiruolo AW906 e i simulatori di volo rispettivamente di un Cessna 172 SP G1000 e… Continue reading

Commemorazione dei Caduti alleati a Coriano e Riccione

Il giorno 19 luglio, la Royal British Legion ha organizzato con l’Associazione Nazionale Faleristica, (presidente il socio ANAE Raffaele Scozzafava e la collaborazione organizzativa del Presidente della sezione ANAE VEGA Giovanni Ramunno e diversi altri soci baschi azzurri riminesi) e con la partecipazione dei Comuni di Coriano e Riccione, la commemorazione del contributo dei soldati… Continue reading

Il Comandante della Brigata “Friuli” in visita alla Sezione “Vega”

Importante evento per la sezione riminese, che nel pomeriggio del 16 luglio, ha ricevuto la sua prima visita ufficiale, ospite illustre il Comandante della Brigata Aeromobile “Friuli” Gen. Loreto Bolla, accompagnato dal proprio Sottufficiale di Corpo 1° Mar. Francesco CIRMI e dal Comandante del 7° rgt. AVES “VEGA” Col. Enrico Tamagnone. E’ stata l’occasione per… Continue reading

COMMEMORAZIONE INCIDENTE POLLEIN 1973

Il 14 maggio 1973, al rientro da una missione di volo nel vallone di Orgère, un elicottero AB 205 del 545° Squadrone Elicotteri Multiruolo a causa di un’avaria del motore, precipitò al suolo nei pressi dell’eliporto di Pollein. Nell’impatto a seguito del rogo sviluppatosi persero la vita i tre membri dell’equipaggio dell’Aviazione Leggera dell’Esercito, Cap…. Continue reading

I BASCHI AZZURRI PARTECIPANO A RACE FOR THE CURE.

RACE FOR THE CURE è l’evento simbolo della Komen Italia e la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a Roma, al Circo Massimo, e in altre 6 città italiane: Bari, Bologna, Brescia, Matera, e Napoli. È un… Continue reading

Scroll to top